Centro Antiviolenza 

Associazione Donne al Traguardo Odv – Accreditato dalla Regione Sardegna

Ci trovate a Cagliari, Quartucciu, Carbonia e Iglesias

I numeri che ti possono essere utili

CAV di Cagliari:

Plus Carbonia:

Plus Iglesias:

Chat:

Rete Nazionale Antiviolenza:

Forze dell’ordine

112

CAV di Cagliari:

Plus Carbonia:

Plus Iglesias:

Chat:

Forze dell’ordine

112

Rete Nazionale Antiviolenza:

Accoglienza e Rinascita per Donne e Bambini

Il nostro centro offre accoglienza, sostegno e inclusione alle donne vittime di violenza e ai loro figli minori. Attraverso supporto psicologico, educativo, sociale e legale, rispettiamo la volontà di ogni donna, promuovendo la sua rinascita personale e professionale. Offriamo percorsi di empowerment femminile e formazione per riconquistare l’indipendenza.
Promuoviamo azioni di prevenzione e sensibilizzazione contro la violenza di genere, favorendo l’indipendenza economica, la parità di genere e l’autodeterminazione, per una società più equa e consapevole.

Un Futuro Riconquistato

L’Associazione “Donne al Traguardo” ODV, fondata a Cagliari nel 2001, opera nei settori culturale, sociale, politico ed economico. Si dedica alla lotta alla povertà e alla violenza di genere, gestendo Centri Antiviolenza a Cagliari e nel Sulcis, offrendo supporto psicologico e legale.

Ha uno Sportello Antistalking a Quartucciu e promuove il premio “Donna al Traguardo dell’Anno” per donne resilienti. Nel 2024 ha avviato un progetto a Carbonia-Iglesias per contrastare la violenza di genere e prevenire malattie femminili, con una Casa Rifugio per le vittime.

donne

prese in carico  e per cui si è attivato un progetto presso il Cav

donne

accolte presso la nostra Casa rifugio

minori

accolti che accompagnavano le loro madri

Dove trovarci

Cagliari

Centro Antiviolenza e sportello Antistalking Associazione Donne al Traguardo ODV

 

📍 Viale Merello 09123, Cagliari

📞 0702080137

💌 centroantiviolenza_dat@hotmail.it

🕒 Orari:
dal lunedì al venerdì
09.00 – 14.00

 

Quartucciu

Sportello Antiviolenza e Antistalking Associazione Donne al Traguardo

 

📍 c/o Centro di aggregazione giovanile – Via Piria 09044, Quartucciu

📞 0702080137

💌 centroantiviolenza_dat@hotmail.it

🕒 Orari:
mercoledì:
09.00 – 11.00 (previo appuntamento)

 

Carbonia – Iglesias

Gestito dall’ Ass. Donne al Traguardo su finanziamento del Plus di Carbonia.

 

📍 Via Porceddu, 12 (trav. Via Filzi) 09013, Carbonia

📞 800 984434 (CARBONIA)
📞 800 821663 (IGLESIAS)

💌 donnealtraguardopluscarbonia@gmail.com

🕒 Orari:
Lunedì – Mercoledì
15.00 – 19.00

Martedì – Giovedì – Venerdì
9.00 – 13.00

 

I nostri eventi

Momenti di Condivisione, supporto e Cambiamento

L’8 tutti i giorni – Convegno

Quando le parole contano e l'indipendenza è un diritto: strumenti contro la violenza di genere

Scopri di più

Premio Donna al Traguardo 2025 – 22° edizione

L’Associazione Donne al Traguardo, per esaltare e tutelare le storie femminili, promuove l’edizione annuale del premio “Donna al Traguardo dell’Anno”, alla sua 22° edizione. Il concorso si articola in due sezioni: Donna al Traguardo dell’Anno Raccontiamo le donne La prima sezione premia una donna la cui storia risulti esemplare esignificativa per coraggio, determinazione, forza di volontà nel superare le difficoltà della vita familiare, sociale e lavorativa. La seconda sezione premia l’autrice o l’autore di una storia di donna significativa nel contenuto e pregevole nella forma. Il concorso è aperto a uomini e donne che vogliano raccontare storie di donne descrivendone l’esempio di forza ed eroismo quotidiano. La prima classificata della sezione donna al traguardo dell’anno riceverà un premio in denaro di 500 € e una targa ricordo. Il vincitore della seconda sezione riceverà una targa ricordo ed una raccolta di libri sardi. La giuria si riserva di assegnare premi speciali e menzioni. Le storie, che possono anche essere raccontate in prima persona dalle dirette interessate, non devono superare le 5 pagine dattiloscritte e potranno essere raccontate anche in lingua sarda (purché corredate dalla traduzione in italiano). Ogni elaborato dovrà essere corredato delle generalità complete dell’autore e della donna protagonista della […]

Scopri di più

Sono stata accolta e ascoltata seriamente fin da subito, il centro antiviolenza Donne al Traguardo mi ha fornito molti servizi di tutela e supporto, legale, psicologico, economico, sempre e comunque nel rispetto della privacy. Inoltre offrono corsi di autodifesa personale, corsi per inserirsi nel mondo del lavoro, corsi di cucina e molti altri, gratuiti, per chi ha bisogno di un vero supporto e per chi ha subìto numerosi traumi. Sicuramente invito le donne che hanno avuto la sfortuna di vivere situazioni di violenza, fisica e/o psicologica a rivolgersi a queste professioniste come ho fatto io stessa e a non arrendersi mai, qualunque sia il peso che ci si porta dentro.

Elly Vik

Persone di gran cuore e notevole professionalità, mi hanno aiutata in un momento molto difficile e tutt'ora mi sostengono con impegno e dedizione. Una meravigliosa dimostrazione di umanità e solidarietà verso le donne vittime di violenza. Grazie davvero ❤️

Glida 1967

Ho avuto il piacere di partecipare a diversi eventi organizzati dalle professioniste di questo centro. Va lodata la loro grande professionalità e sensibilità nel trattare argomenti così complessi e spesso considerati dei tabù.

Ilenia Zaffiro

È il posto giusto se sei una donna vittima di violenza, con o senza figli/e minori che ha bisogno di aiuto, accoglienza e serenità. Troverete un'equipe multidisciplinare pronta e fornire tutte le informazioni e gli interventi necessari per aiutare la donna ad iniziare un percorso di uscita dalla violenza e conquista di un' autonomia perduta.

Alessandra Schirru

Équipe accogliente, professionale e molto preparata. Un porto sicuro per tante donne che hanno bisogno di essere sostenute in un momento difficile della loro vita!

Pauline Letourneur